Questo sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di terze parti. Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la Policy
Sintetica descrizione dei contenuti
Gli “Sleep Disorders” ovvero le patologie del sonno, sono patologie ormai da qualche anno indagate, diagnosticate e trattate. Purtroppo però rimangono spesso malattie ultraspecialistiche, mentre deve essere chiaro il loro impatto sulla vita quotidiana dei pazienti, che spesso sono persone in età lavorativa.
Tuttavia la legislazione vigente,ovvero il testo unico sulla sicurezza, DL81/08, impone ai datori di lavoro di valutare tutti i rischi presenti in ambito lavorativo, non da ultimi quelli legati all’organizzazione del lavoro. E sempre nello stesso decreto viene ribadito da un lato che il medico competente deve collaborare con il datore di lavoro nell’ambito della valutazione del rischio, dall’altro che il medico competente può avvalersi di accertamenti strumentali e del parere di altri specialisti, nell’ambito della sorveglianza sanitaria dei lavoratori.
L’iscrizione si considera effettiva a seguito del pagamento, mezzo bonifico bancario a Nordestnet srl
Iban: IT95U062251210907400942304A
Banca: Cassa di Risparmio del Veneto
Causale : Iscrizione al corso "Titolo del corso" di "Nome e Cognome iscritto"
Si prega di contattare la segreteria prima di effettuare il pagamento della quota d’iscrizione