Questo sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di terze parti. Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la Policy
9 Aprile 2016
Sintetica descrizione dei contenuti
L’esercizio fisico rappresenta il cardine del trattamento della cardiopatia ischemica, grazie ai favorevoli effetti sui principali fattori di rischio cardiovascolare e, ancor di più,
sulla circolazione coronaria a tutti i livelli. Inoltre, grazie alla maggiore precocità nel trattamento della sindrome coronaria acuta ed all’avvento di nuove tecnologie nella
rivascolarizzazione miocardica percutanea e chirurgica, la “fase riabilitativa” del follow up del paziente coronaropatico è diventata l’avvio di una strategia di prevenzione secondaria, che
trova nell’esercizio fisico il filo conduttore di un percorso che durerà per tutta la vita.
La prescrizione e l’implementazione di un programma di allenamento richiede delle precise conoscenze della fisiologia dell’esercizio, della fisiopatologia coronaria e delle metodiche di
allenamento. Inoltre, solo attraverso l’integrazione della competenze delle diverse figure coinvolte, cardiologi, diabetologi, medici dello sport, fisioterapisti e laureati in scienze
motorie, sarà possibile ottimizzare gli effetti favorevoli indotti dall’esercizio sulla circolazione coronarica e la capacità funzionale del paziente.
Il Corso è rivolto a cardiologi, diabetologi, fisiatri, medici dello sport, medici di medicina generale, fisioterapisti e laureati in scienze motorie, che a diverso titolo e con
diverse competenze entrano nel percorso di follow up del paziente coronaropatico, prescrivendo, formulando ed implementando un programma di allenamento all’esercizio fisico.
L’iscrizione si considera effettiva a seguito del pagamento, mezzo bonifico bancario a Nordestnet srl
Iban: IT95U062251210907400942304A
Banca: Cassa di Risparmio del Veneto
Causale : Iscrizione al corso "Titolo del corso" di "Nome e Cognome iscritto"
Si prega di contattare la segreteria prima di effettuare il pagamento della quota d’iscrizione
ISCRIZIONE ONLINE