Questo sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di terze parti. Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la Policy
PROLASSO DEGLI ORGANI PELVICI: DALLA VALUTAZIONE AL TRATTAMENTO RIABILITATIVO. TEORIA E PRATICA.
27 gennaio 2018
Sintetica descrizione dei contenuti e obiettivi
Il corso si prefigge di implementare le conoscenze nell’ambito della riabilitazione delle disfunzioni pelvi - perineali legati alla situazione di prolassi degli organi pelvici in seguito a interventi chirurgici, post - partum e della menopausa. Fisiopatologia e clinica del prolasso degli organi pelvici. Valutazioni muscolari e posturali che possono determinare il prolasso. Conoscere i diversi programmi riabilitativi nella gestione del pavimento pelvico ipotonico. Garantire ai pazienti la consapevolezza di poter risolvere eventuali problemi sorti nella zona perineale e prevenire l’insorgenza.
L’iscrizione si considera effettiva a seguito del pagamento, mezzo bonifico bancario a Nordestnet srl
Iban: IT95U062251210907400942304A
Banca: Cassa di Risparmio del Veneto
Causale : Iscrizione al corso "Titolo del corso" di "Nome e Cognome iscritto"
Si prega di contattare la segreteria prima di effettuare il pagamento della quota d’iscrizione
ISCRIZIONE ONLINE