Questo sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di terze parti. Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la Policy
L'APPROPRIATEZZA CLINICA E AMMINISTRATIVA IN DIAGNOSTICA SENOLOGICA: UN PASSO IN AVANTI E L'IMPEGNO DEL SINGOLO.
8 Marzo 2019
Sintetica descrizione dei contenuti e obiettivi
La lotta ai tumori si può vincere seguendo vari percorsi: cercare di evitare la loro insorgenza (prevenzione primaria) o riconoscerli all’inizio del loro sviluppo (diagnosi precoce). Da tempo la diagnosi precoce, che si avvale di test strumentali sempre più evoluti, e le terapie sempre più efficaci, lavorano in sinergia e permettono una significativa riduzione di mortalità da tumore. Nel corso degli anni peraltro il numero di casi/anno continua ad aumentare nonostante la diffusione delle conoscenze che riguardano le cause, determinanti o favorenti la nascita del tumore (cosiddetti FATTORI DI RISCHIO). Probabilmente il terrorizzare, il vietare, l’imporre, il ricorso a slogan banali e sbagliati, non permettono di far capire che buona parte dei tumori non sono una “sfortuna che capita”: in realtà noi stessi siamo spesso “arbitri del nostro destino”. Il mettere in atto gli accorgimenti già noti si può ottenere con il “trasferimento di conoscenze” perché solo la conoscenza e il coinvolgimento personale portano a scelte consapevoli e durature.
L’iscrizione si considera effettiva a seguito del pagamento, mezzo bonifico bancario a Nordestnet srl
Iban: IT95U062251210907400942304A
Banca: Cassa di Risparmio del Veneto
Causale : Iscrizione al corso "Titolo del corso" di "Nome e Cognome iscritto"
Si prega di contattare la segreteria prima di effettuare il pagamento della quota d’iscrizione
ISCRIZIONE ONLINE