Chi siamo
I servizi di Nordestnet S.r.l. relativi alla formazione sanitaria rappresentano un autentico come un faro di eccellenza a Padova e in tutto il Veneto. Non siamo semplicemente un centro formativo: chiunque entri presso la nostra sede si sente immediatamente immerso un ambiente dove l'apprendimento e la cura per la salute si tessono in un'esperienza innovativa. Qui, guidiamo i nostri studenti verso il futuro della sanità con passione e competenza.
Avanzati Corsi Sanitari e Certificati in Veneto
Presso NORDESTNET S.R.L, offriamo Corsi Sanitari di altissimo rango a Padova e in tutto il Veneto. Che si tratti di acquisire nuove abilità o di rinnovare le vostre Certificazioni Sanitarie, il nostro team di Esperti del Settore vi guiderà verso l'eccellenza professionale. Non esitate a contattarci per scoprire come possiamo supportare il vostro itinerario formativo.
Dove siamo:
Via Santa Maria Assunta 31, 35125 Padova PD, Italy
Chiamaci al
Fax 049.8870010
P.IVA 03538580287
Presentazione
Nordestnet S.r.l. è una realtà consolidata con oltre vent'anni di esperienza nell'organizzazione di corsi ECM, eventi, convegni, congressie meeting nei settori medico, scientifico, sanitario e sociale.
Il nostro più grande punto di forza risiede nella professionalità del nostro team e nell'impegno costante che mettiamo nell'aggiornamento delle normative ministeriali in materia di Educazione Continua in Medicina (ECM).
In qualità di Provider Regionale ECM accreditato la nostra ditta è impegnata ogni anno nella progettazione e nella pianificazione di un'offerta formativa altamente qualificata e diversificata, appositamente profettata per rispondere ai fabbisogni nazionali nel settore sanitario. Le nostre attività formative sono allineate con le direttive della Commissione Nazionale per la Formazione Continua, gli orientamenti della Direzione Generale, le indicazioni dei Responsabili Scientifici e i feedback ricevuti dagli utenti che hanno partecipato ai nostri eventi.
Per far sì che la nostra proposta formativa risponda in modo concreto alle reali esigenze degli operatori sanitari noi di Nordestnet S.r.l. promuoviamo un sondaggio online, mirato a raccogliere i fabbisogni formativi specifici dei professionisti del settore.
Il tuo contributo è fondamentale per orientare e perfezionare la pianificazione dei futuri corsi ECM, perché ci consente di rispondere con maggiore precisione e attenzione alle tue necessità formative. Partecipando a questa iniziativa avrai l'opportunità di influenzare direttamente la scelta degli argomenti e degli approfondimenti che verranno trattati nei prossimi eventi formativi.
Qualità: amministrazione trasparente
Organigramma nominale
- Amministratore Unico: Dott. Giuseppe Caraccio
- Direttore: Dott.Giuseppe Caraccio
- Responsabile Amministrativo: Dott.ssa Franceska Jonuzi
- Responsabile Trattamento Dati: DPO Rag. Michele Varotto
- Comunicazione e Marketing: Dott.ssa Franceska Jonuzi
- Responsabile Unità Organizzativa (APL):
- Addetta all’accoglienza e all’informazione: Dott.ssa Franceska Jonuzi
- Direzione Area Formazione: Dott.ssa Franceska Jonuzi
- Coordinamento
- Progettazione ed analisi dei fabbisogni
- Referente Accreditamento
ACCREDITAMENTO:
L'ottenimento dell'accreditamento regionale rappresenta un passo fondamentale per garantire l'elevata qualità dei servizi formativi offerti. Questo processo prevede il rispetto di rigorosi requisiti organizzativi e qualitativi, che vengono verificati attraverso una valutazione da parte del team dell’Azienda Zero (Regione Veneto). Al termine della valutazione viene emesso un documento ufficiale, la Delibera di Giunta, che attesta l'accreditamento della struttura.
Il rinnovo dell'accreditamento istituzionale avviene ogni tre anni e dipende dal mantenimento dei requisiti stabiliti. Il nostro impegno costante è volto a garantire un servizio ottimale, rispondendo alle esigenze dei nostri utenti e rispettando i più alti standard di qualità richiesti dalla Regione Veneto.
Funzionigramma
Direzione: il Legale Rappresentante per la Formazione Continua di NORDESTNET S.r.l.: definisce le responsabilità all’interno dell’organizzazione, pianifica gli obiettivi di budget e ne valuta l’esito, nomina il Coordinatore del Comitato scientifico e insieme a quest’ultimo gli altri componenti del Comitato. Decide, inoltre, di utilizzare o meno per ciascun evento di apporti finanziari, di eventuali sponsor e partner ed in funzione della complessità dell’ evento di ricorrere ad altri finanziamenti per affrontare i costi dello sviluppo e della realizzazione dell’evento. Analizza e valida i documenti di rendicontazione annuale che vengono sottoposti da parte del Responsabile formazione. Si accerta vengano messe in atto le misure idonee affinché non vi siano conflitti di interesse.
Comitato scientifico: a seguito della raccolta dei fabbisogni formativi, valida il piano formativo annuale a livello scientifico; designa il responsabile scientifico per ogni singolo programma ECM; valuta i docenti / relatori selezionati dal Responsabile Scientifico, sulla base della competenza nel settore per il quale sono richiesti (Curriculum vitae ed esperienze professionali); I 5 componenti del Comitato scientifico, escluso il Coordinatore, appartengono a professioni diverse (medico chirurgo, fisioterapista, logopedista, psicologo, tecnico sanitario di radiologia).
Responsabile formazione: coordina le procedure di accreditamento del corso caricando sul sito ECM Veneto (https://ecm.regione.veneto.it/) tutte le informazioni relative a ogni singolo evento formativo, seguendo le direttive del coordinatore scientifico e del responsabile scientifico, prende i contatti con i relatori, ne richiede CV, doc. assenza conflitto interessi, abstract (testi della presentazione), domande relative alle docenze da presentare al responsabile scientifico e, una volta approvate le inoltra alla segreteria organizzativa, e ne promuove la partecipazione, raccoglie le schede di iscrizione e ne invia copia all’amministrazione via posta elettronica, per consentire corretta registrazione degli iscritti cui segue fattura. Prepara per il responsabile del website i contenuti da pubblicare. Provvede alla redazione annuale sull’attività formativa svolta durante l’anno con l’indicazione degli eventi formativi realizzati rispetto a quelli programmati che verrà esaminata e validata dalla Direzione
Responsabile della grafica e della comunicazione: predispone e invia ai partecipanti le locandine/brochure dell’evento formativo, diffonde la comunicazione sull’evento principalmente tramite mail e sito.
Responsabile segreteria: organizza la logistica degli eventi, predispone il materiale didattico per tutti i partecipanti ai corsi; predispone schede di raccolta dati, schede di gradimento, attestati di partecipazione, trasmette i dati all’Ente accreditante.
Addetto organizzazione: affianca la responsabile della segreteria organizzativa nella gestione dell’organizzazione degli eventi formativi e supporta il servizio amministrativo.
Responsabile website: provvede alla gestione del sito di Nordestnet con la creazione di pagine, due per evento, una pubblica con la presentazione del corso e tutto il materiale scaricabile, una privata solo per partecipanti e docenti, volta a inserire il materiale didattico previsto in fase di accreditamento e scaricabile attraverso username e password consegnata durante l’evento formativo.
Responsabile sistema qualità: Assicura la promozione della consapevolezza dei requisiti del Cliente nell’ambito di tutta l'Organizzazione; presiede alle attività̀ di valutazione e miglioramento delle qualità̀; è responsabile dei rapporti con i Clienti per informazioni, reclami, segnalazioni e suggerimenti.